Secondaria Pian del Bruscolo
Via Pian Mauro n. 33
Tel. 0721/497370
email: psic83900n@istruzione.it
TEMPO SCUOLA
Tempo scuola 30 ore settimanali con orario 8:20 - 13:20 dal lunedì al sabato
N. 8 sezioni di classi prime e terze e N. 9 sezioni di classi seconde
N.1 sezione corso musicale di 30 ore settimanali + 1 ora di strumento
SERVIZI: trasporto scuolabus, servizio post-scuola (solo per gli alunni che usufruiscono del trasporto scolastico delle ore 13.30 e delle ore 13.35)
La scuola secondaria di primo grado è ubicata appena fuori dal centro di Montecchio, facilmente raggiungibile anche a piedi o in bicicletta percorrendo la pista ciclabile. L’esterno della struttura è caratterizzato da una grande area verde che la circonda.
La scuola dispone di:
- 25 aule di cui 5 con lavagne interattive funzionali alla didattica e 20 con monitor touch.
- Un’aula magna con videoproiettore, impianto stereo ed una lavagna interattiva mobile.
- Una sala insegnanti.
- Un laboratorio di scienze, uno di artistica, uno di informatica completo di n. 24 postazioni in rete.
- Una palestra adiacente alla scuola, utilizzata dalle classi per le attività di educazione fisica e per la pratica sportiva.
- Una cucina attrezzata.
- Locali adibiti ad aula di insegnamento individualizzato e/o a piccoli gruppi.
- Una biblioteca scolastica.
Il corso a indirizzo musicale prevede l’insegnamento individuale di uno strumento, tra chitarra, clarinetto, pianoforte e violino, che favorisce l’integrazione interdisciplinare e costituisce un arricchimento dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione musicale. Il perseguimento degli obiettivi d’apprendimento si articola sia in attività individuali (per un totale di un’ora di lezione a settimana per alunno) sia in attività collettive (piccoli gruppi, musica d’insieme). Il corso inoltre offre ulteriori possibilità di approfondimento e sviluppo nella prospettiva di rendere l’esperienza musicale funzionale o propedeutica alla prosecuzione degli studi, nonché alla diffusione della cultura musicale nel territorio, attraverso concerti, anche con esperti esterni, saggi, partecipazione a concorsi, manifestazioni e momenti di festa.